Skip to content

Il Portale degli Animali - Veterinaria, agopuntura per cani e gatti, medicina alternativa

Facebook
info@animali.com
Animali.comAnimali.com
Animali.com
Il portale degli animali
  • Chi siamo
    • La storia di Beniamino
    • Galleria Multimedia
    • Sponsor e Pubblicita’
  • Sezioni
    • Pagine Utili
    • Adozioni
    • Campagne e Petizioni
    • Normative
    • Libreria e Risorse
  • Approfondimenti & News
  • Clinica
    • Omeopatia per animali
    • Agopuntura per animali
    • Osteopatia per animali
    • Fitoterapia per animali
    • Fiori di Bach per animali
  • Contatti
 
  • Chi siamo
    • La storia di Beniamino
    • Galleria Multimedia
    • Sponsor e Pubblicita’
  • Sezioni
    • Pagine Utili
    • Adozioni
    • Campagne e Petizioni
    • Normative
    • Libreria e Risorse
  • Approfondimenti & News
  • Clinica
    • Omeopatia per animali
    • Agopuntura per animali
    • Osteopatia per animali
    • Fitoterapia per animali
    • Fiori di Bach per animali
  • Contatti
allergie

Allergie? Regalatevi un bel cagnolino!!!

Se avete bisogno di un motivo per diventare un amante dei cani, oltre a tutte le indicazioni positive che si possono elencare nell’avere in casa un amico a quattro zampe dovete conoscere anche la loro capacità di aiutare a proteggere i bambini da patologie gravi e molto insidiose.

Gli studi presso l’Università di Alberta

Approfonditi studi ventennali condotti da importanti centri di ricerca del Canada (Prof Anita Kozyrskyj et. al) dimostrano che bambini nelle cui famiglie sono presenti animali – 70% cani – hanno bassi livelli di rischio allergie e obesità, inoltre  i bambini che crescono con i cani hanno tassi molto più bassi di asma.

E’ probabile che un’esposizione precoce di un neonato agli antigeni normalmente presenti sul pelo degli animali domestici, crei una altrettanto precoce immunità.

Contatti con animali domestici col grembo materno e fino a tre mesi dopo la nascita favoriscono il giusto equilibrio nella flora intestinale dei neonati di Ruminococcus e Oscillospira, che sono direttamente collegati con il controllo di allergie infantili e obesità.

Il numero di questi due batteri è addirittura il doppio con la presenza di un animale domestico in casa influenzando il microambiente intestinale del neonato da tre mesi prima a tre mesi dopo il parto. La presenza di animali sembra addirittura prevenire la trasmissione di infezioni da Streptococco del gruppo B durante il parto, che causa pericolosissime polmoniti al nascituro.

Il “cane in pillola”

Speriamo solo che l’industria farmaceutica non cercherà di riprodurre il “cane in pillole” per sfruttare queste strabilianti capacità che i nostri amici a quattro zampe ci mettono a disposizione e che tante future mamme continueranno ad adottare cagnolini anche durante il periodo più bello della loro vita: la gravidanza!!!

Condividi questo post

Author: Gabriele

Post navigation

PreviousPrevious post:Il Fratino a rischio di estinzioneNextNext post:CANILE DI PALERMO : BLOCCATO IL TRASFERIMENTO DEI CANI

Related posts

#SEQUESTRO #PENALE dalle guardie zoofile NOA!
gennaio 29, 2019
Regione Umbria : il veterinario gratis se adotti un cane o un gatto
dicembre 21, 2018
Ozono Terapia in Medicina Veterinaria
ottobre 30, 2018
Ernia cervicale e ozono terapia
ottobre 15, 2018
Al via la nuova campagna di Pasqua dell’Enpa
marzo 12, 2018
INTEGRATORI ALIMENTARI TESTATI SUI RODITORI
gennaio 15, 2018
  • Chi Siamo
    • La storia di Beniamino
    • Sponsor e Pubblicita’
  • Sezioni
    • Pagine Utili
    • Campagne e Petizioni
    • Adozioni
    • Libreria e Risorse
    • Chiedi alla Veterinaria
    • Normative
  • Clinica
    • Osteopatia per animali
    • Fitoterapia per animali
    • Fiori di Bach per animali
    • Agopuntura per animali
    • Omeopatia per animali
  • Contatti


Animali.com - Il portale degli Animali.
Agopuntura per cani e gatti, Medicina alternativa, Veterinaria, Osteopatia, Comportamento animale, Informazioni Utili e Adozioni.

Informativa Cookies


Managed by animali.com

Made with a Mac by Gil & Gab
ANIMALI.COM @ Copyright 2016 ---- Sito fondato nel 1997 ----
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok