Skip to content

Il Portale degli Animali - Veterinaria, agopuntura per cani e gatti, medicina alternativa

Facebook
info@animali.com
Animali.comAnimali.com
Animali.com
Il portale degli animali
  • Chi siamo
    • La storia di Beniamino
    • Galleria Multimedia
    • Sponsor e Pubblicita’
  • Sezioni
    • Pagine Utili
    • Adozioni
    • Campagne e Petizioni
    • Normative
    • Libreria e Risorse
  • Approfondimenti & News
  • Clinica
    • Omeopatia per animali
    • Agopuntura per animali
    • Osteopatia per animali
    • Fitoterapia per animali
    • Fiori di Bach per animali
  • Contatti
 
  • Chi siamo
    • La storia di Beniamino
    • Galleria Multimedia
    • Sponsor e Pubblicita’
  • Sezioni
    • Pagine Utili
    • Adozioni
    • Campagne e Petizioni
    • Normative
    • Libreria e Risorse
  • Approfondimenti & News
  • Clinica
    • Omeopatia per animali
    • Agopuntura per animali
    • Osteopatia per animali
    • Fitoterapia per animali
    • Fiori di Bach per animali
  • Contatti
amputazioni illegali

Amputazioni illegali in 44 cani di razza. Il Tribunale di Brescia ha emesso la sentenza di condanna, con rito abbreviato, a carico di due imputati.
Un veterinario dell’Asl di Brescia, già coinvolto nel caso Italcarni, è stato condannato dal Tribunale di Brescia a una multa di 200 euro per omessa denuncia.
La moglie di un altro veterinario (che ha già patteggiato 9 mesi di pena) dovrà versare 2.400 euro per tentato maltrattamento di animali.
Il titolare dell’allevamento di cani ha scelto invece il rito ordinario e per lui il processo comincerà a marzo,

I fatti risalgono a febbraio 2015 quando la Guardia di Finanza, a seguito di un controllo in un allevamento abusivo di Isorella (Brescia), pose sotto sequestro 40 pastori dell’Asia Centrale che avevano la coda e/o entrambe le orecchie tagliate. Il Veterinario della ASL,  in qualità di pubblico ufficiale, avrebbe omesso di denunciare all’Autorità Giudiziaria ed alla ASL di Brescia di aver riscontrato la mutilazione di coda e orecchie, l’assenza delle vaccinazioni sui passaporti e la presenza su alcuni cani di doppio microchip (il secondo di origine romena).

Assieme al veterinario erano finiti sotto accusa anche l’allevatore, ancora in fase di giudizio, un medico veterinario libero professionista, che ha già patteggiato la pena di nove mesi di reclusione, e sua moglie,accusata di assisterlo negli interventi. Dei fatti si occupò anche la trasmissione Striscia la notizia che denunciò un episodio in cui il medico veterinario libero professionista e la moglie redassero un falso certificato medico per giustificare un intervento di taglio delle orecchie su un cane dobermann, poi non eseguito per la rinuncia da parte della proprietaria dell’animale.

Le amputazioni della coda e delle orecchie sono vietate dalla Legge se non praticate da un Medico Veterinario per finalità terapeutiche. Nei cani, limitatamente alla caudotomia, l’intervento chirurgico può essere eccezionalmente ammesso in alcune razze canine individuate dal Consiglio Superiore di Sanità.

Fonte Anmvi Informazione veterinaria online

 

Amputazioni illegali : Cosa dice la legge

Il taglio della coda e delle orecchie, così come le altre mutilazioni previste dalla Convenzione diventano reato penale ed entrano come tali nel Codice Penale.
Il Disegno di Legge del Governo prevede infatti il sanzionamento di chi sottopone e di chi effettua tagli di code, orecchie, asportazione di unghie o denti per cani e gatti effettuati a scopi non terapeutici.

È il Sottosegretario Francesca Martini a precisarlo: ”Anche il taglio della coda, delle orecchie, e altre mutilazioni non motivate da esigenze terapeutiche, sono diventati reati penali, attraverso la modifica dell’art. 544-ter del Codice Penale».
Rappresentano, cioè,  maltrattamento e come tali sono puniti con le pene previste dal nuovo articolo 544- ter.

Di conseguenza anche l’articolo seguente, l’art. 544-ter (Maltrattamento di animali) ne risulta modificato: “Chiunque, senza necessità, cagiona una lesione ad un animale ovvero lo sottopone a sevizie o a comportamenti o a fatiche o a lavori insopportabili per le sue caratteristiche etologiche è punito con la reclusione da tre mesi a un anno o con la multa da 3.000 a 15.000 euro”.

Assistere, partecipare o venire a conoscenza di tale pratica rende i soggetti automaticamente complici di reato e quindi perseguibili penalmente.
La denuncia o la segnalazione per maltrattamento animali può avvenire anche sotto forma di totale anonimato presso le forze dell’ordine, la guardia forestale oppure le organizzazioni volontarie di protezione animali come ad esempio l’ENPA o l’ANPANA; ma è obbligo morale, prima di tutto, denunciare la crudeltà sugli animali.

Condividi questo post

Author: Gilda

Post navigation

PreviousPrevious post:15 cibi nocivi per caniNextNext post:No alle carrozze trainate dai cavalli a Firenze. Firma la petizione

Related posts

Finalmente: Il traffico di cuccioli è un reato
novembre 19, 2019
REGALATE COPERTE AL RIFUGIO PIÙ VICINO
novembre 15, 2019
Quanta sofferenza si nasconde dietro a un bicchiere di latte
novembre 13, 2019
#SEQUESTRO #PENALE dalle guardie zoofile NOA!
gennaio 29, 2019
Regione Umbria : il veterinario gratis se adotti un cane o un gatto
dicembre 21, 2018
Recco va a tutto bassotto: domenica raso terra
settembre 14, 2018
  • MONDO CANE
    • Classificazione Razze Canine E.N.C.I. – F.C.I.
  • MONDO GATTO
    • Razze Gatti
  • Gli OGM
  • LE ACQUE MARIANE
  • PATOLOGIE
  • RICERCA
  • ENCICLOPEDIA
  • BIRDWATCHING
  • COMPORTAMENTO
  • CURIOSITA’
  • VIAGGI NELLA NATURA
  • Chi Siamo
    • La storia di Beniamino
    • Sponsor e Pubblicita’
  • Sezioni
    • Pagine Utili
    • Campagne e Petizioni
    • Adozioni
    • Libreria e Risorse
    • Chiedi alla Veterinaria
    • Normative
  • Clinica
    • Osteopatia per animali
    • Fitoterapia per animali
    • Fiori di Bach per animali
    • Agopuntura per animali
    • Omeopatia per animali
  • Contatti


Animali.com - Il portale degli Animali.
Agopuntura per cani e gatti, Medicina alternativa, Veterinaria, Osteopatia, Comportamento animale, Informazioni Utili e Adozioni.

Informativa Cookies


Managed by animali.com

Made with a Mac by Gil & Gab
ANIMALI.COM @ Copyright 2016 ---- Sito fondato nel 1997 ----
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok