Skip to content

Il Portale degli Animali - Veterinaria, agopuntura per cani e gatti, medicina alternativa

Facebook
info@animali.com
Animali.comAnimali.com
Animali.com
Il portale degli animali
  • Chi siamo
    • La storia di Beniamino
    • Galleria Multimedia
    • Sponsor e Pubblicita’
  • Sezioni
    • Pagine Utili
    • Adozioni
    • Campagne e Petizioni
    • Normative
    • Libreria e Risorse
  • Approfondimenti & News
  • Clinica
    • Omeopatia per animali
    • Agopuntura per animali
    • Osteopatia per animali
    • Fitoterapia per animali
    • Fiori di Bach per animali
  • Contatti
 
  • Chi siamo
    • La storia di Beniamino
    • Galleria Multimedia
    • Sponsor e Pubblicita’
  • Sezioni
    • Pagine Utili
    • Adozioni
    • Campagne e Petizioni
    • Normative
    • Libreria e Risorse
  • Approfondimenti & News
  • Clinica
    • Omeopatia per animali
    • Agopuntura per animali
    • Osteopatia per animali
    • Fitoterapia per animali
    • Fiori di Bach per animali
  • Contatti
animali caldo

Il caldo eccessivo può essere molto pericoloso per i nostri amici a quattro zampe

Elevate temperature, soprattutto se associate a un alto tasso di umidità, possono essere molto pericolose per gli animali domestici. Durante la stagione estiva dobbiamo essere particolarmente attenti a tutelare la salute dei nostri amici a quattro zampe. Infatti, come l’uomo, anche un animale domestico in estate può andare incontro al colpo di calore o al colpo di sole che può mettere seriamente in pericolo la vita del nostro amico.

È importante sapere che cani, gatti, piccoli animali d’affezione e uccelli non sudano e la loro termoregolazione avviene mediante un sistema di “raffreddamento ad aria”, che consiste nel ventilare con piccoli e frequenti atti respiratori, in modo da far passare velocemente l’aria sulle superfici umide del cavo orale e determinare così la dispersione del calore. Sono più predisposti al colpo di calore e al colpo di sole i cuccioli, gli animali anziani, le razze brachicefale (es. bouledogue, gatti persiani ecc.), gli animali obesi e quelli affetti da malattie cardiocircolatorie e dell’apparato respiratorio.

animali e caldo

 

Un’altra buona regola da seguire è quella di non far camminare gli animali sull’asfalto o sulla spiaggia ardente: è deleterio per le articolazioni e si consiglia di passeggiare solo nelle zone d’ombra. I veterinari raccomandano inoltre di evitare un’alimentazione ipercalorica e fare avere l’acqua sempre a disposizione e sempre fresca. Nei viaggi in macchina si consiglia di tenere i finestrini aperti e controllare sempre le strane manifestazioni dei nostri animali che a volte, con lo stress del caldo, potrebbero essere nervosi.

Animali e Caldo: Le buone regole da seguire

L‘AIDAA (Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente) ha stilato alcune semplici regole a misura di quattrozampe:
1) Non lasciate mai un animale incustodito dentro l’auto. La temperatura interna dell’abitacolo sale rapidamente, anche con i finestrini aperti, e trasforma la vettura in un vero e proprio forno. Oltre i 30 gradi bastano 10 minuti per condannare il vostro animale a una morte certa e orribile.
2) Se vedete un animale rinchiuso da solo in un’auto al sole, prestare attenzione ai sintomi di un eventuale colpo di calore (problemi di respirazione, spossatezza generalizzata). In tal caso, se non si interviene subito il pericolo di vita è grave: chiamate immediatamente le forze dell’ordine e un veterinario reperibile; nel frattempo cercate di creare ombra mettendo dei giornali sul parabrezza, e se possibile gettate acqua all’interno per bagnare l’animale.
3) Assicuratevi che gli animali abbiano sempre accesso all’ombra e acqua fresca in abbondanza. In caso di colpi di calore, chiamate immediatamente il veterinario.
4) Evitare le passeggiate con il vostro cane nelle ore più torride della giornata, preferendo le prime ore del mattino o l’imbrunire, e portare sempre con sé una bottiglietta di acqua e una ciotola. Evitare di far fare attività sportiva al cane nelle giornate più calde.

animali e caldo
5) Anche cani e gatti rischiano scottature solari. In caso di giornate particolarmente calde, applicare una crema solare ad alta protezione sulle estremità bianche degli animali (per esempio la punta delle orecchie) prima di farli uscire sotto il sole o di portarli in spiaggia.

6) Se avete un acquario, evitate di tenerlo sotto il sole diretto e cambiate l’acqua regolarmente avendo cura di togliere le alghe che si formano. Se avete un laghetto in giardino con dei pesci, ricordate di riempirlo regolarmente nelle ore serali per compensare l’acqua evaporata e sostituire l’ossigeno andato perso.
7) In caso di animali in gabbia, mai lasciare il canarino o i criceti al sole diretto. Posizionate la gabbia in un luogo ombreggiato, arieggiato e fresco.
8) Con le alte temperature non mancheranno di far visita a cani e gatti le pulci, le zecche e gli acari: controllate regolarmente il pelo del vostro animale per verificarne la presenza; applicate preventivamente un antiparassitario, ma se vi sono particolari problemi di pelle o pelo consultate il vostro veterinario di fiducia prima di utilizzare prodotti.

animali e caldo
9) È fondamentale controllare ogni giorno gli animali per verificare che non vi siano uova di mosche sul pelo di cavie, conigli e cani. Tenete ben puliti e disinfettati con prodotti non nocivi per l’animale i luoghi dove vive. Sopratutto, cambiate almeno 2 volte a settimana la lettiera o il fondo della sua “casa”.
10) Il vostro giardino è popolato di fauna selvatica: lucertole, ricci, rane e biscie sono assolutamente innocui per l’uomo, ma utili per il micro ecosistema del giardino. Prima di effettuare i lavori con il tosaerba o distribuire pesticidi, pensate quindi alla loro salvaguardia e soprattutto, prima di accendere un fuoco smuovete sempre il materiale che intendete bruciare, perché questi animali spesso si rintanano tra i mucchi di foglie o i rifiuti in giardino.
11) Se avete animali in sovrappeso, prima di cambiare dieta consultate sempre il vostro veterinario di fiducia.

animali e caldo

 

Fonte Meteo.it

Condividi questo post

Author: Gilda

Post navigation

PreviousPrevious post:SALVIAMO L’ALLODOLA!NextNext post:Nuoro – Seconda udienza per il pastore che ha ucciso il suo cane.

Related posts

Finalmente: Il traffico di cuccioli è un reato
novembre 19, 2019
REGALATE COPERTE AL RIFUGIO PIÙ VICINO
novembre 15, 2019
Quanta sofferenza si nasconde dietro a un bicchiere di latte
novembre 13, 2019
Monge puppy: alimenti di qualità per cuccioli
maggio 23, 2019
#SEQUESTRO #PENALE dalle guardie zoofile NOA!
gennaio 29, 2019
Regione Umbria : il veterinario gratis se adotti un cane o un gatto
dicembre 21, 2018
  • MONDO CANE
    • Classificazione Razze Canine E.N.C.I. – F.C.I.
  • MONDO GATTO
    • Razze Gatti
  • Gli OGM
  • LE ACQUE MARIANE
  • PATOLOGIE
  • RICERCA
  • ENCICLOPEDIA
  • BIRDWATCHING
  • COMPORTAMENTO
  • CURIOSITA’
  • VIAGGI NELLA NATURA
  • Chi Siamo
    • La storia di Beniamino
    • Sponsor e Pubblicita’
  • Sezioni
    • Pagine Utili
    • Campagne e Petizioni
    • Adozioni
    • Libreria e Risorse
    • Chiedi alla Veterinaria
    • Normative
  • Clinica
    • Osteopatia per animali
    • Fitoterapia per animali
    • Fiori di Bach per animali
    • Agopuntura per animali
    • Omeopatia per animali
  • Contatti


Animali.com - Il portale degli Animali.
Agopuntura per cani e gatti, Medicina alternativa, Veterinaria, Osteopatia, Comportamento animale, Informazioni Utili e Adozioni.

Informativa Cookies


Managed by animali.com

Made with a Mac by Gil & Gab
ANIMALI.COM @ Copyright 2016 ---- Sito fondato nel 1997 ----
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok